
Prodotti
- Riparazione telaio e ricostruzione parti...
- gruppo Manubrio e Strumenti
- gruppo Forcella e Ammortizzatori posteriori
- gruppo Serbatoio e Carburatore
- gruppo componenti Ciclistica
- gruppo Componenti elettrici e Fanaleria
- gruppo Accessori motore
- gruppo Ricambi motore
- Accessori
- Bibliografia Ducati e Ducati Scrambler
- trasformare una moto da 6V (come in origine) a...
- Ducati RT
- Ducati Desmo Yellow Shotgun Mark3
- Ducati 1962-1968
- Marmitte Conti
- Bicilindrici Ducati
- Merchandise
- Occasioni
Pneumatico anteriore Duro 3.50x19 omologato per Ducati Scrambler 250 350 450
Pneumatico anteriore marca DURO - misura 3.50x19 - omologato E4, disegno identico all'originale Pirelli MT53 per monocilindrico Ducati Scrambler 250 350 450 1° e 2° serie
Il marchio Hwa Fong Duro è stato fondato a Taiwan nel 1945 con l’ideale di fornire un prodotto di qualità superiore ad un prezzo accessibile.
I pneumatici Hwa Fong Duro sono progettati per fornire massime prestazioni e sottoposti a rigorosi test per garantire massima sicurezza.
Il motoclub Amici dello Scrambler usa questo tipo di pneumatici da anni testandoli ampiamente durante gli innumerevoli tour. Con essi hanno percorso migliaia di km da NordKap fino in Marocco, poi 2 volte in Spagna, 2 volte in Sardegna, in Sicilia, 2 volte in Salento, poi in Montenegro, inoltre su e giù per l'Italia tutta e fino in Camerun. Tutto ciò in ogni condizione meteo e su ogni tipo di terreno sempre con la massima soddisfazione di tutti i numerosi partecipanti.
Il marchio Hwa Fong Duro è stato fondato a Taiwan nel 1945 con l’ideale di fornire un prodotto di qualità superiore ad un prezzo accessibile.
I pneumatici Hwa Fong Duro sono progettati per fornire massime prestazioni e sottoposti a rigorosi test per garantire massima sicurezza.
Il motoclub Amici dello Scrambler usa questo tipo di pneumatici da anni testandoli ampiamente durante gli innumerevoli tour. Con essi hanno percorso migliaia di km da NordKap fino in Marocco, poi 2 volte in Spagna, 2 volte in Sardegna, in Sicilia, 2 volte in Salento, poi in Montenegro, inoltre su e giù per l'Italia tutta e fino in Camerun. Tutto ciò in ogni condizione meteo e su ogni tipo di terreno sempre con la massima soddisfazione di tutti i numerosi partecipanti.